
Festa del Solstizio d’Estate – 31° edizione
Leggi la presentazione
Locandina
Programma
Premi sottoscrizione numeri estratti
24-25-26/06/2022, Cuggiono, Villa Annoni

19/06/2022, vedi dettagli nella locandina.


Daniele Barbieri rielabora 6 storie di Isaac Asimov.
Con Roberto Bartoli – contrabbasso, Lorenzo Tosarelli – pianoforte, Roohari Prem – sassofono
10/06/2022, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


31/05/2022, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali

28/05/2022, 16:00, Abbiategrasso, Palazzo Stampa Cittadini

28/05/2022, 10-18, Magenta, Galleria dei Portici

22/05/2022, 09:00-18:00, Cuggiono, Villa Annoni

La tecnologia se utilizzata in modo scorretto può diventare un ostacolo o un problema.
20/05/2022, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali

7° Edizione di Esperienze fotografiche – Protagonisti della fotografia
06-19/05/2022, Cuggiono, Villa Annoni

Comunità energetiche rinnovabili
Cosa sono, perché è importante organizzarle anche da noi
Leggi la presentazione dell’incontro
Vedi la presentazione di Giacomo Cantarella – Gruppo Dolomiti Energia
Vedi la presentazione di Sergio Venezia – Co Energia
Il filmato proiettato “We the Power | The Future of Energy is Community-Owned”
18/05/2022, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali

Energia rinnovabile tra scelte individuali e comunitarie
09/05/2022, 21:00, Legnano. Famiglia Legnanese

Malpensa e gli impatti sul territorio
07/05/2022, 09:00, Somma Lombardo, Sala Giovanni Paolo II
Manifestazione del 25 aprile 2022
e inaugurazione targa a ricordo dei primi giovani Cuggionesi che nel settembre 1943 scelsero di resistere al fascismo
25/04/2022, Cuggiono, Piazza della Vittoria e Piazza San Giorgio

Presentazione del libro a cura degli autori Nico e Lino Tordini
24/04/2022, 15;00, Cuggiono, Villa Annoni,



Rappresentazione teatrale
09/04/2022 e 10/04/2022, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali,


Intorno a Malpensa in difesa della brughiera
20/03/2022, Stazione FN Ferno / Lonate

Una commedia ecomagica per bambini e famiglie
13/03/2022, 16:30, Castano I°, Auditorium Paccagnini


Fukushima, un passato che non passa.
Incontro online con contributi di:
Naoto Kan già presidente del consiglio giapponese
Tamiyoshi Tachibana produttore del film “Il coperchio sul sole” traduzione di Antonio Marco Gennaro
Chie Wada e Morimi Kobayashi – Orto dei Sogni (dei bambini di Fukushima)
Ruiko Mutō cittadina di Fukushima
interventi di:
Angelo Tartaglia, senior professor al Politecnico di Torino
Giorgio Ferrari, già ingegnere nucleare Enel
Mario Agostinelli, Laudato sì, una alleanza per la terra il clima e la giustizia sociale.
11/03/2022, 15:00, webinar Diretta su canale Youtube e pagina Facebook

Tangentopoli per chi non c’era
Presentazione del libro di Mario Consani “Tangentopoli per chi non c’era”
16/02/2022, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali
Bracciate in acque gelide per l’ambiente
Enzo Favoino, atleta di nuoto in acque gelide, attivista e ricercatore ambientale nuoterà per 2 chilometri nel Naviglio Grande, dalla Cascina Guado al Ponte di Castelletto di Cuggiono.
23/01/2022, 11:00, Cascina Guado – Robecchetto con Induno
SABATO 22 GENNAIO ORE 10 PORTA 15 PRESIDIO A MALPENSA CONTRO IL MASTERPLAN 2035
AMBIENTE, LEGALITA’, INFRASTRUTTURE, LAVORO
Leggi la presentazione
Leggi di più
22/01/2022, 10:00, Malpensa
Una diffida in difesa dell’ultimo lembo di brughiera lombarda
Le associazioni:
Coordinamento Salviamo il Ticino
Ecoistituto della Valle del Ticino ODV
Associazione Centro Italiano Studi Ornitologici ONLUS
hanno inviato in Regione Lombardia la lettera con oggetto:
“PROPOSTA DI ISTITUZIONE NUOVO SITO DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE BRUGHIERE DI MALPENSA E DI LONATE – RICHIESTA ACCESSO AI DATI AMBIENTALI E DIFFIDA AD ADEMPIERE”
Vedi la lettera
Vedi l’articolo
01/01/2022, Cuggiono
