INAUGURAZIONE STELE
In memoria del campo di raccolta dei profughi ebraici sopravvissuti alla Shoa, esistente a Boffalora tra il 1945 e il 1948. Domenica 11 settembre ore… Leggi tutto »INAUGURAZIONE STELE
In memoria del campo di raccolta dei profughi ebraici sopravvissuti alla Shoa, esistente a Boffalora tra il 1945 e il 1948. Domenica 11 settembre ore… Leggi tutto »INAUGURAZIONE STELE
Come potevano dimenticarci questo fiorentino del medio evo, considerato il padre della nostra lingua, autore di quella “Commedia” definita “Divina” universalmente considerata la più grande… Leggi tutto »700 anni. Altro che nel mezzo del cammin…
Venerdì 24 settembre ore 20,45 – Centro anziani – Piazza Pertini – Vanzaghello Si parlerà di come si sia utilizzata la sua figura e la… Leggi tutto »Osservando Dante da un altra prospettiva
E’ un libro particolare questo di Luciano Curreri che presenteremo venerdì 9 luglio alle 18:30. Si parlerà della ” Comunne de Paris” con un taglio… Leggi tutto »La Comune di Parigi e l’Europa della Comunità?
Storia di una città e di una famiglia nella tragedia Giuliano Dalmata. Ne parliamo il 10 febbraio, giornata del ricordo, alle 21 con Harry Bursich, cittadino… Leggi tutto »C’era una volta FIUME
diretta on line su www.facebook.com/ecoistitutoticinocuggiono/
Il nuovo libro di Enrico Deaglio, La zia Irene e l’anarchico Tresca (Sellerio) che l’autore presenterà a Le Radici e le Ali il 23 maggio, parte… Leggi tutto »La zia Irene e l’anarchico Tresca
Mercoledì 6 febbraio, ore 21, sala Virga, Biblioteca di Inveruno Incontro con Christian Elia coautore con Cecilia Della Negra e Gianluca Cecere del volume Walking… Leggi tutto »Palestina e Israele lungo il confine che non c’è
Giovedì 31 gennaio ore 21, presso le Radici e le Ali, via San Rocco 48 Cuggiono, Un incontro col pittore Vincenzo Gornati e con Don… Leggi tutto »La Shoah, i drammi del Novecento e quelli di oggi
E’ l’ultimo appassionante libro del giornalista del TG3 Paolo Pasi che sarà da noi a “Le Radici e le Ali” venerdì 14 settembre alle 21. … Leggi tutto »ANTIFASCISTI SENZA PATRIA – Una storia da riscoprire.