L’Ecoistituto nasce nella primavera del 1998 sull’esempio di analoghe associazioni operanti da tempo nei paesi di lingua tedesca su progetti in campo ecologico sociale. Il senso del suo agire si può sintetizzare nella frase “passare dal noi non vogliamo ….. al noi vogliamo insieme e …. si potrebbe fare in questo modo”
Ha tra i suoi fondatori, oltre che cittadini Cuggionesi, docenti del Politecnico di Milano e tecnici operanti sulle due sponde del fiume, nonché nel Canton Ticino. Tra i suoi progetti, quello della riattivazione della Centrale idroelettrica di Castelletto di Cuggiono.
Ha proposto ai comuni lombardi e piemontesi intorno all’aeroporto la Valutazione di Impatto Ambientale autogestita di Malpensa, valutazione poi realizzata attraverso una convenzione con l’Università di Venezia.
Ha elaborato per conto della Regione Lombardia lo studio dei “potenziali di risparmio energetico” dei comuni di Cuggiono e Bernate Ticino e con il Parco del Ticino Piemontese il “progetto agricoltura” e il marchio di qualità per le produzioni biologiche.
In campo storico culturale ha editato “Rosa, vita di una emigrante italiana” ed è particolarmente attivo sulle tematiche della emigrazione in collaborazione con l’Italian Club di St. Louis e con History Research Study Center della Minnesota University. Tra le sue realizzazioni il centro di documentazione sulla emigrazione dall’Alto Milanese.
Vedi:
Le radici e le ali
Dare nuove ali a queste radici – Numero speciale della Città Possibile
Centro di documentazione sulla emigrazione
L’Ecoistituto e il Migration History Center di Cuggiono
Sede legale:
Ecoistituto della Valle del Ticino
Via S. Rocco 9
20012 Cuggiono
Codice Fiscale 93015760155
Coordinate bancarie:
Banco BPM
Via Beolchi 30/A
20012 Cuggiono MI
IBAN IT84L05034 33061 0000000 62288
BIC BPMIITMMXXX
Sede operativa:
Ecoistituto della Valle del Ticino OdV
Via S. Rocco 48
20012 Cuggiono
telefono sede +39 02974430 , mobile +39 3483515371 , oppure tel +39 02974075 tel +39 029746502
indirizzo mail:
Vedi immagine panoramica 360 della sede
Dove siamo Visualizzazione ingrandita della mappa