9 febbraio STORIE D’ACQUA
Il Contado di Milano: dalla formazione della pianura alla civiltà dei fontanili e dei navigli lombardi. E’ l’affascinante libro di Gabriele Pagani che presenteremo a… Leggi tutto »9 febbraio STORIE D’ACQUA
Il Contado di Milano: dalla formazione della pianura alla civiltà dei fontanili e dei navigli lombardi. E’ l’affascinante libro di Gabriele Pagani che presenteremo a… Leggi tutto »9 febbraio STORIE D’ACQUA
Venerdì 2 febbraio ore 21 Le radici e le Ali – Via San Rocco 48 – Cuggiono Organizza: L’assocìazione culturale EquiLIBRI in collaborazione con Ecoistituto della… Leggi tutto »2 febbraio PASSAGGI MIGRANTI Il fenomeno dell’immigrazione nei dialoghi tra un tassista e un passeggero.
Un incontro a “Le Radici e le Ali” giovedì 25 gennaio per non dimenticare la più grande tragedia del ventesimo secolo.Un incontro in cui si … Leggi tutto »25 gennaio : SHOAH canti e riflessioni per il giorno della memoria
Le Radici e le Ali – sabato 6 gennaio ore 17 Haydn, Bach, Telemann, sonate barocche per flauti e basso continuo eseguite da “Ludus Trio” Verrano eseguite… Leggi tutto »Concerto dell’Epifania
Ed eccoci al nuovo numero della rivista. Non potevamo mancare a questo appuntamento di fine anno. In fondo questo numero vuole essere anche un augurio… Leggi tutto »La Città Possibile – Inverno 2017
Inaugurazione mostra sabato 23 dicembre ore 17 Apertura : dal 25 dicembre al 6 gennaio dalle 15 alle 18,30 nei giorni festivi e prefestivi. Le Radici e… Leggi tutto »ARTE INCISA – Sedici vedute milanesi di Domenico Aspari (1786 – 1792)
Martedì 5 dicembre ore 21 – Le Radici e le Ali, via san Rocco 48 – Cuggiono. Più si approfondiscono i vari aspetti delle delibere… Leggi tutto »Riforma della cronicità in Lombardia. Quali effetti (e rischi) concreti?
Mercoledì 29 novembre 2017 ore 21 presso Le Radici e le Ali, via san Rocco 48 – Cuggiono La vita umana ha un esordio e… Leggi tutto »Nuove frontiere della terapia del dolore
SABATO 18 NOVEMBRE 2017 ore 21:30 presso Le Radici e le Ali, già chiesa di S. Maria in Braida Via San Rocco 48, CUGGIONO (MI) Emidio Clementi e… Leggi tutto »MEMENTO VIVERE – Quattro Quartetti di T.S. Eliot
MANUALE DI DIFESA DEI BENI COMUNI A cura di Michele Boato dell’Ecoistituto del Veneto Alexabder Langer Talvolta Davide ce la fa a tagliare le unghie… Leggi tutto »QUELLI DELLE CAUSE VINTE