Vai al contenuto
Home » Iniziative 2025

Iniziative 2025

34° Festa del Solstizio d’Estate

Programma della festa

20-21-22/06/2025,Cuggiono, Villa Annoni 


Inaugurazione targa e pannelli con la delegazione della citta di Herrin (USA)

Ore 10.30 Inaugurazione di Largo Herrin, lo spazio alberato confinante con via Annoni e le Villette a schiera di Via St. Louis, Detroit, Filadelfia. Verrà scoperta questa targa.

Alle 17 presso il parchetto tra via San Rocco e Via Manzoni, la delegazione di Herrin inaugurerà  una grande installazione murale (posta a fianco di quella inaugurata lo scorso anno dedicata ai campioni di baseball figli di emigrati dal nostro territorio). 

clicca sulle immagini per ingrandire

14/06/2025, Cuggiono


Da Marcel Duchamp alla Contemporary Art 

5° lezione a cura del prof. Fabrizio Parachini

Land Art: gli sviluppi contemporanei verso una ecologia dell’arte

Descrizione del corso

11/06/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali 


Da Marcel Duchamp alla Contemporary Art

4° lezione a cura del prof. Fabrizio Parachini:

Land Art: gli artisti tornano alla natura per viverla non per raffigurarla

Descrizione del corso

04/06/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


La Città Possibile

Edizione estate 2025

31/05/2025


Da Marcel Duchamp alla Contemporary Art 

3° lezione a cura del prof. Fabrizio Parachini:

Body Art  il corpo diventa la materia con cui fare arte

Descrizione del corso

28/05/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


Liberi Libri

25/05/2025, 09 -18, Cuggiono, Villa Annoni


Da Marcel Duchamp alla Contemporary Art 

2° lezione a cura del prof. Fabrizio Parachini:

La fotografia come arte nella seconda metà del XXI secolo entra nelle gallerie e nei musei 

Descrizione del corso

22/05/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


RESQ – Concerto del duo BLEUS REVES

Leggi di più

17/05/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


Da Marcel Duchamp alla Contemporary Art 

1° lezione a cura del prof. Fabrizio Parachini:

La fotografia come arte: le premesse ottocentesche e le avanguardie storiche

Descrizione del corso

15/05/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


Libraria 

Mostra mercato dei libri rari, fuori mercato e d’occasione

04/05/2025, 9:00 -18:00, Cuggiono, Villa Annoni


Mostra mercato del vinile e CD usato

04/05/2025, 10:00 – 18:00, Cuggiono, Villa Annoni


Ricordo di Bruno Bossi,
partigiano deportato a Mauthausen e Ebensee

25/04/2025, 11:30, Cuggiono, Le Radici e le Ali


Reading teatrale “Il sale della terra” 
in ricordo dei partigiani caduti in Val Grande per la libertà.

24/04/2025, 21:00, Cuggiono, Sala della Comunità


Le Repubbliche Partigiane,
il caso dell’Ossola

Incontro con il prof. Giancarlo Restelli
Accompagnamento musicale “I Numantini”

23/04/2025, 21:00, Inveruno, Sala Virga


Malpensa e i territorio
tra pianificazione e sostenibilità

Leggi di più

Registrazione prima parte
Registrazione seconda parte
Registrazione terza parte

05/04/2025, 09:30, Galliate, Castello Visconteo


La Città Possibile

Edizione primavera 2025

Leggi di più

14/03/2025


Barriere misteriose

lo spettacoloimmagine1immagine2trailer
leggi di più

08/03/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


Cabrini 

Leggi di più
vedi il trailer

 

07/03/2025, 21:00, Cuggiono, Sala della Comunità


Mercatino 

di: libri, quadri, cornici e oggetti vari.

 

1-2/03/2025, 09:00 – 18:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


Convegno “Una cooperativa di comunità a Cuggiono?”

Leggi di più
Programma del convegno

08/02/2025; 09:30; Cuggiono, Villa Annoni


Baj Baj Enrico

dalla Patafisica a Palazzo Reale: tutto il grottesco del mondo.
Conversazione con Donatella Tronelli e Roberto Maria Mascheroni amico dell’artista.

Leggi di più
Leggi il comunicato.
Presentazione di Roberto Maria Mascheroni

Registrazione dell’incontro

16/01/2025, 21:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali 


On Air spettacolo comico musicale retrò.

12/01/2025, 17:00, Cuggiono, Le Radici e le Ali


Concerto dell’Epifania 

con Fabio e Martino Rossi

Leggi di più

06/01/2025, 17:30, Cuggiono, Le Radici e le Ali


24° Marcia della pace

01/01/2025, 15:00, Corbetta, Piazza Verdi