Vai al contenuto

Ecoistituto della valle del Ticino

Cuggiono (Mi) Italy
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Le Radici e le Ali
    • Centro di documentazione sull’emigrazione
    • L’Ecoistituto e il Migration History Center di Cuggiono
    • Statuto dell’associazione
    • Modulo richiesta adesione
    • Copyright Cookies e protezione dei dati personali
  • Aree tematiche
    • Migrazione verso l’America
    • La Resistenza a Cuggiono e dintorni
      • Percorso della memoria
    • Ambiente – Energia
      • Salviamo il Ticino
    • Economia
  • Documentazione
    • La Città Possibile
    • Quaderni per pensare
    • Memobraida
    • Altre Pubblicazioni
  • Archivi iniziative
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014 e precedenti
    • Documentazione fotografica
  • Aggiornamenti
  • Media
    • Canale Youtube
    • Pagina Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Twitter
  • Prossimamente

Ecoistituto della valle del Ticino

Cuggiono (Mi) Italy
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Le Radici e le Ali
    • Centro di documentazione sull’emigrazione
    • L’Ecoistituto e il Migration History Center di Cuggiono
    • Statuto dell’associazione
    • Modulo richiesta adesione
    • Copyright Cookies e protezione dei dati personali
  • Aree tematiche
    • Migrazione verso l’America
    • La Resistenza a Cuggiono e dintorni
      • Percorso della memoria
    • Ambiente – Energia
      • Salviamo il Ticino
    • Economia
  • Documentazione
    • La Città Possibile
    • Quaderni per pensare
    • Memobraida
    • Altre Pubblicazioni
  • Archivi iniziative
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014 e precedenti
    • Documentazione fotografica
  • Aggiornamenti
  • Media
    • Canale Youtube
    • Pagina Facebook
    • Gruppo Facebook
    • Twitter
  • Prossimamente

Assemblea Ecoistituto della Valle del Ticino

  • di Oreste
  • 24 Marzo 201412 Febbraio 2017

Domenica 23 marzo, presso la sede sociale “Le Radici e le Ali” , si è tenuta l’annuale assemblea dell’Ecoistituto. Come da ordine del giorno i… Leggi tutto »Assemblea Ecoistituto della Valle del Ticino

16 marzo Guerrilla gardening a Cuggiono.

  • di Oreste
  • 17 Marzo 201412 Febbraio 2017

Una malconcia rete rossa, un inguardabile residuo di cantiere su un’area praticamente abbandonata. Nella via principale del paese. Un tempo fiore all’occhiello del paese, in… Leggi tutto »16 marzo Guerrilla gardening a Cuggiono.

Chi pagherà il revamping dell’inceneritore ACCAM?

  • di Oreste
  • 14 Marzo 201412 Febbraio 2017

Alcune brevi note del vicesindaco di Vanzaghello Tiziano Torretta sull’evoluzione della vicenda Accam  1) Due facce della stessa medaglia. Il revamping dell’inceneritore è stato pensato… Leggi tutto »Chi pagherà il revamping dell’inceneritore ACCAM?

RIDUCI, RECUPERA, RIUSA, RICICLA, RIPROGETTA… Venerdì 15 marzo ore 21 – Biblioteca Inveruno

  • di Oreste
  • 13 Marzo 201412 Febbraio 2017

La campagna in appoggio alla Legge di Iniziativa Popolare RIFIUTI ZERO partita l’estate scorsa ha visto diversi appuntamenti sul territorio. Questo è uno di quelli… Leggi tutto »RIDUCI, RECUPERA, RIUSA, RICICLA, RIPROGETTA… Venerdì 15 marzo ore 21 – Biblioteca Inveruno

Design e Italian design

  • di gestore
  • 12 Marzo 201424 Ottobre 2020

“Design e Italian design”  incontro con Matteo Vercelloni Un excursus sul design dal punto di vista storico e critico, con questo architetto autore di numerose pubblicazioni… Leggi tutto »Design e Italian design

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27

La Città Possibile

Inverno 2021
Edizioni precedenti

 

Quaderni per pensare

Crisi climatica
Edizioni precedenti 

 

Calendario appuntamenti

Prossimi appuntamenti 

 

 

5 x 1000

5x1000Il tuo 5 x 1000 all'Ecoistituto della Valle del Ticino codice fiscale 93015760155

Zero rifiuti

rifiuti_zero_rL'Ecoistituto della Valle del Ticino è tra i promotori della legge di iniziativa popolare Rifiuti Zero

Co Energia

co_energia_logoProgetti collettivi di economia solidale L'Ecoistituto della valle del Ticino è socio di Co Energia

Link suggeriti

Associazione Laudato Sì
Economia solidale
Malpensa la storia infinita
Altraeconomia
Comune Cuggiono
Salviamo il paesaggio - Inveruno
Buscate Blog

Articoli recenti

  • Centraline di rilevamento qualità dell’aria. Un incontro partecipato, documentato e determinato.
  • CHE ARIA TIRA DALLE NOSTRE PARTI? Realizziamo insieme una rete di centraline di rilevamento!
  • EUROPA: nuove prospettive dopo la crisi del covid
  • RAFFAELLO … 500 anni dopo
  • A 50 anni da “La Buona Novella” di De André

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Categorie

  • Ambiente (39)
  • Arte (24)
  • Azioni dal basso (3)
  • Documentazione (19)
  • Economia (4)
  • Migrazione (16)
  • News (119)
  • Resistenza (7)
  • Rifiuti (25)
  • Salviamo Ticino (5)
  • Storia (17)

Archivi articoli

Cerca nel sito

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca nel sito

Ecoistituto della valle del Ticino
Via San Rocco, 48
20012 Cuggiono

 

Neve | Powered by WordPress

Questo sito utilizza cookie di terze parti per raccogliere informazioni sul traffico internet dei visitatori in forma anonima. Per informazioni di dettaglio vedi: https://policies.google.com/technologies/partner-sites OkLeggi di più