BIGLIETTI VINCENTI SOTTOSCRIZIONE A PREMI SOLSTIZIO 2018
I PREMI POSSONO ESSERE RITIRATI ENTRO E NON OLTRE IL 31 luglio 2018 PRESSO: Merceria Carmen via San Rocco 17 Cuggiono tel.02974075 ELENCO BIGLIETTI ESTRATTI
I PREMI POSSONO ESSERE RITIRATI ENTRO E NON OLTRE IL 31 luglio 2018 PRESSO: Merceria Carmen via San Rocco 17 Cuggiono tel.02974075 ELENCO BIGLIETTI ESTRATTI
22 23 24 giugno – Villa Annoni – Cuggiono Come ogni anno dal lontano ’92 cerchiamo con questa festa di far emergere quanto… Leggi tutto »27a FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE
Il tuo 5 per mille all’Ecoistituto della Valle del Ticino affinchè un bene comune continui ad essere a disposizione di tutti Corriamo il rischio… Leggi tutto »Un aiuto importante
Villa Annoni – Cuggiono – Domenica 22 aprile dalle 9 alle 18 – Ingresso libero. In questa quinta edizione ricorderemo due grandi della poesia italiana.… Leggi tutto »22 aprile LIBRARIA – Mostra mercato del libro raro, fuori commercio e d’occasione
Sessantadue anni fa, alle 11 di sera del 25 luglio 1956, il transatlantico Stockholm, diretto verso il Nord Europa, entrò in collisione con l’Andrea Doria,… Leggi tutto »L’ultima notte dell’Andrea Doria – Le Radici e le Ali – Martedì 17 aprile ore 21
E’ uscito lo scorso 22 marzo l’ultimo libro di Maurizio Pallante “Sostenibilità, equità, solidarietà. Un manifesto politico e culturale” , promette di essere un libro carico di… Leggi tutto »venerdì 6 aprile: Maurizio Pallante SOSTENIBILITA’ EQUITA’ SOLIDARIETA’
Questo romanzo storico parla di quello che è stato definito il più grande mistero italiano della guerra fredda. La vicenda di GLADIO. Ma come venne… Leggi tutto »28 marzo La strategia del gatto. Un “romanzo” su GLADIO.
Numero monografico della rivista dedicato alla storia e alla attuale situazione de “Le Radici e le Ali” (già chiesa di Santa Maria in Braida) da… Leggi tutto »La Città Possibile – Primavera 2018 – DARE NUOVE ALI A QUESTE RADICI
Martedì 13 marzo ore 21 – Le Radici e le Ali , Via San Rocco 48 – Cuggiono Le comunità locali sono le più esposte… Leggi tutto »Moneta locale e integrazione sociale, un esempio concreto…
La casa passiva è un edificio che non ha praticamente bisogno di un sistema di riscaldamento tradizionale (impianti a pavimento, termosifoni etc). E’ probabilmente una delle… Leggi tutto »7 marzo – Cosa è lo Standard PASSIVHAUS?